Fusione di alluminio in conchiglia a gravità

Metalfusione Ighina è un punto di riferimento nel settore della fusione di alluminio in conchiglia, un processo avanzato che garantisce eccellenti caratteristiche meccaniche e dimensionali. Questo metodo prevede l’uso di stampi realizzati in acciai speciali, progettati per assicurare resistenza, durata e una finitura impeccabile.


La tecnologia della fusione dell’alluminio in conchiglia a gravità, in particolare, rappresenta un avanzamento significativo nel processo di produzione di componenti altamente specializzati. Questo metodo consente di ottenere componenti con elevata precisione e finiture superficiali ottimali, ideali per applicazioni che richiedono resistenza alla pressione di gas e liquidi. 


L’azienda impiega macchinari all’avanguardia, tra cui conchigliatrici oleodinamiche programmabili, robot manipolatori e sistemi di colata automatizzati, per ottimizzare il processo produttivo e garantire standard qualitativi elevati. Questo approccio consente di produrre fusioni in conchiglia di alluminio con pesi variabili dai 100 grammi ai 10 chilogrammi, rispondendo così alle esigenze di diversi settori industriali.


La fusione dell’alluminio in conchiglia a gravità offre numerosi vantaggi: oltre a migliorare la qualità del prodotto finito, permette una riduzione significativa dei tempi di lavorazione e dei costi di produzione. La flessibilità del processo lo rende perfetto per produzioni in serie o per componenti su misura, garantendo sempre risultati ottimali.


Grazie all’esperienza e alla continua innovazione, Metalfusione Ighina è in grado di offrire soluzioni su misura per soddisfare qualsiasi esigenza produttiva.

Fusione di alluminio in conchiglia: un processo efficiente e preciso

La fusione di alluminio in conchiglia è una tecnica altamente vantaggiosa per la produzione di componenti di precisione, grazie alla sua capacità di garantire ottime proprietà meccaniche e un’eccezionale finitura superficiale.


Questo processo permette di ottenere pezzi privi di porosità, con una struttura uniforme e una maggiore resistenza, rendendoli ideali per applicazioni che richiedono elevata tenuta e durabilità. Inoltre, la ridotta necessità di lavorazioni post-fusione consente un significativo risparmio di tempo e costi di produzione.


La fusione dell’alluminio in conchiglia a gravità è particolarmente indicata per la produzione di componenti destinati a settori come l’automotive, l’aerospaziale, l’idraulica e il settore industriale in generale.


I pezzi ottenuti con questa tecnologia vengono utilizzati nella realizzazione di pompe, valvole, collettori, scocche e parti strutturali che necessitano di resistenza e leggerezza. La possibilità di creare forme complesse con elevata precisione dimensionale rende questa lavorazione un’opzione versatile per molteplici applicazioni.


Affidarsi a una fonderia di alluminio in conchiglia come Metalfusione Ighina significa scegliere un partner esperto, in grado di garantire elevati standard qualitativi e soluzioni su misura per ogni esigenza produttiva. Grazie all’innovazione tecnologica e all’utilizzo di materiali di alta qualità, il processo di fusione in conchiglia continua a essere una scelta vincente per numerose industrie.

Formatura in terra

Non meno rilevante è il processo di formatura in terra, tecnologia che ha radici antiche ma che continua a rappresentare una scelta d’eccellenza grazie alla sua versatilità. Questo metodo consente di realizzare un'ampia varietà di prodotti, da prototipi unici fino a lotti di medie dimensioni, in base alle caratteristiche richieste.


La formatura consiste nella compattazione della terra sul modello, un procedimento che può essere eseguito manualmente per pezzi unici o mini-serie, oppure con l'utilizzo di macchine semiautomatiche per produzioni di maggiori volumi.


Un aspetto distintivo di questo processo è la capacità di ottenere particolari complessi, inclusi elementi con cavità interne, grazie all'impiego di anime in sabbia. Questa tecnologia si presta a molteplici applicazioni, come i componenti per il settore meccanico, l’illuminazione, e l'idraulica.

Finitura

Presso la sede di Occimiano si realizzano sui particolari fusi, accurate operazioni di finitura come:

  • il taglio materozze e canali di colata con segatrice verticale
  • la sbavatura, con stazioni di sbavatura a mola fissa;
  • la granigliatura, con l’impianto di trattamento a tavola rotante.


Grazie alla collaborazione con aziende esterne, siamo in grado di fornire un servizio completo effettuando, su specifica richiesta del cliente, lavorazioni di tornitura, fresatura, nonché trattamenti di cromatura e verniciatura.


Con un know-how consolidato e tecnologie avanzate e innovative, Metalfusione Ighina si posiziona come azienda leader nella fusione di alluminio in conchiglia, offrendo soluzioni su misura e garantendo risultati di altissima qualità, rispettando tempi e specifiche tecniche.

Chiama oggi stesso per fissare un appuntamento o richiedere un preventivo gratuito e scopri come la nostra esperienza nella fusione di alluminio in conchiglia può soddisfare le tue esigenze!

CHIAMA ORA +39 0142 809187
Share by: